Quando andare a Venezia?

La Serenissima è meravigliosa tutto l’anno e quindi alla domanda “Quando andare a Venezia?” non si può rispondere altro che “Sempre!”. Tuttavia, a seconda della vacanza che vuoi fare, degli interessi che hai e il budget che decidi di mettere a disposizione, ci sono periodi migliori di altri per visitare la Serenissima.
Le attrazioni di Venezia si trovano sia all’aperto che nei musei, quindi in qualsiasi momento dell’anno il meteo e il suo variare non sono un problema, saprai sempre cosa fare!

Quando visitare Venezia

Se vuoi evitare la folla e vedere Venezia con più tranquillità, ti consiglio di andare tra novembre e febbraio. Metti in conto però che in questo periodo fa freddo ed è umido.
Se invece ami la confusione e ti piacciono le feste, il periodo del Carnevale di Venezia è quello che fa per te.
Ricordati però che devi prenotare il tuo hotel con mesi di anticipo se vuoi trovare una sistemazione.

I mesi migliori sono marzo aprile e maggio. Le temperature sono miti, non fa quindi eccessivamente caldo e i colori della primavera sono bellissimi. È il periodo ideale per passeggiare per le calli e i campielli della città.
L’alta stagione va da giugno ad ottobre perciò Venezia è inondata di turisti, specie ad agosto, quando la maggior parte dei veneziani vanno in ferie.
Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre la città ospita tre grandi eventi, come la Mostra del Cinema, La Regata Storica e il premio letterario Campiello.
Se organizzi la tua vacanza in questo periodo tienine conto per la ricerca degli alberghi che, come per il Carnevale, andranno prenotati con parecchio anticipo.

N.B.: tra ottobre, novembre e dicembre è più frequente il fenomeno dell‘acqua alta. Se si verifica nel periodo in cui hai deciso di visitare Venezia, non scoraggarti…indossa un paio di stivali di gomma e gira lo stesso la città! Anche questo ha il suo fascino…
Con l’acqua alta vengono allestiti percorsi su passerelle lungo le vie principali della città e in collegamento con alcuni pontili dei vaporetti.
Quando il fenomeno rientra, tutto torna alla normalità.
Se vuoi avere previsioni sull’acqua alta e sulle condizioni atmosferiche puoi visitare il sito del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree.
Se vuoi inoltre avere le risposte a tutte le tue domande per visitare Venezia clicca QUI!
 

Notizie sull'autore

Silvia è content creator dal 2010 ed esperta d'informazione turistica per città d'arte italiane. Laureata in Lettere Classiche, è appassionata della storia, della cultura e delle curiosità delle città del Bel Paese, nonché conoscitrice di tutti i trucchi per una perfetta vacanza in Italia.