Quali sono i monumenti più importanti da visitare a Venezia?

Tra attrazioni, monumenti, musei, le cose da vedere a Venezia sono infinite. I monumenti più importanti che non devi mancare sono però:

Monumenti e luoghi storici

  • Piazza San Marco: cuore pulsante di Venezia, è definita da Napoleone “il salotto d’Europa”. Da vedere la Basilica di San Marco, il Campanile, Palazzo Ducale
  • Basilica di San Marco: capolavoro dell’arte bizantina con mosaici dorati e cupole imponenti.
  • Palazzo Ducale: antica sede del doge e del governo della Serenissima. Visita l’interno con le sue sale affrescate, le prigioni e il Ponte dei Sospiri.
  • Ponte di Rialto: il ponte più antico e famoso sul Canal Grande. Ottimo punto per foto e per visitare il vicino mercato di Rialto
  • Ponte dei sospiri: Collega il Palazzo Ducale alle antiche prigioni.Il nome deriva dai sospiri dei prigionieri che vedevano Venezia per l’ultima volta
  • Campanile di San Marco: tra i simboli di Venezia, offre una vista mozzafiato sulla laguna e sulla città, accessibile grazie a un comodo ascensore.
  • La Torre dell’Orologio: capolavoro rinascimentale del XV secolo. Celebre per il suo orologio astronomico e i Mori che battono le ore, segnala il legame tra tempo, mare e potere della Serenissima.

Musei e cultura

  • Teatro la Fenice: storico teatro dell’opera, ancora attivo, si può visitare anche quando non ci sono spettacoli
  • Gallerie dell’Accademia: più importante museo di pittura veneziana (Tiziano, Tintoretto, Veronese)
  • Ca’ Rezzonico : Museo dedicato al Settecento veneziano, ospitato in un magnifico palazzo barocco
  • Peggy Guggenheim Collection: Museo d’arte moderna con opere di Picasso, Dalí, Kandinsky, Pollock

Se vuoi inoltre saltare la fila alle attrazioni e iniziare subito la visita ti consiglio di acquistare i biglietti on line.

Se desideri inoltre avere le risposte a tutte le tue domande per visitare Venezia clicca QUI!

Leggi anche
Visitare Venezia in 3 giorni
Visitare Venezia in 2 Giorni
Visitare Venezia in un giorno

Notizie sull'autore

Silvia è content creator dal 2010 ed esperta d'informazione turistica per città d'arte italiane. Laureata in Lettere Classiche, è appassionata della storia, della cultura e delle curiosità delle città del Bel Paese, nonché conoscitrice di tutti i trucchi per una perfetta vacanza in Italia.