FAQ

Dove possono giocare i bambini a Venezia?

Se stai progettando di visitare Venezia con i bambini in 3 giorni ti consiglio di scoprire già da casa dove portarli a giocare. Se vuoi infatti che sia tu che i tuoi figli vi godiate la vacanza, ti conviene alternare momenti di visita a momenti di sfogo e rilassamento.
Qui di seguito ti elenco i luoghi dove portare a giocare i tuoi bambini a Venezia:


1. CAMPI DELLA CITTA’

Tu potrai stare tranquillamente seduto su una panchina mentre i tuoi pargoli potranno correre e giocare come vogliono. I campi più frequentati sono: Campo Santa Margherita, Campo San Giacomo dell’Oro, Campo San Polo, Campo Santa Maria Formosa, Campo della Bragora, Campo del Ghetto, Campo San Geremia.

2. PARCO GIOCHI E PARCHI PUBBLICI

Ci sono diverse aree pubbliche e diversi parco giochi dove puoi portare i tuoi bambini un po’ in tutta la città. Trovi tutte le informazioni a questo link sui parco giochi a Venezia.

2. LE ZATTERE

Un bel posto dove portare i tuoi bambini a giocare sono le Zattere. Qui le fondamenta larghe gli permetteranno di correre con tranquillità.
Si trovano nel sestiere di Dorsoduro e si affacciano sull’isola della Giudecca. Se vuoi, facendo una deviazione potete andare poi a visitare lo squero di San Trovasio, dove si costruiscono le gondole.

Per farli divertire puoi anche pensare di far fare ai tuoi pargoli un giro in gondola. Se lo trovi troppo caro ( sono circa 80 euro per 30 minuti), puoi optare per i traghetti, gondole che fanno la spola da una riva all’altra del Canal Grande.
Il costo è decisamente più economico (2 euro). Se vuoi trovare una via di mezzo puoi optare per un giro su una gondola condivisa.


Se vuoi scoprire tutte le risposte alle tue domande per visitare Venezia clicca QUI.

Leggi anche
Il Ponte di rialto
La Torre dell’Orologio
I sestieri di Venezia